Prodotto dai vigneti più giovani dell’azienda, il nostro Chianti Classico Annata, unisce la prontezza e la spensieratezza del sorso alla profondità che i terreni di Monsanto donano ai nostri vini.
Denominazione
Chianti Classico D.O.C.G.
Primo anno di produzione
1990
Vitigni
Sangiovese; Canaiolo e Colorino
Sistema di allevamento
Guyot e cordone speronato
Vinificazione
In tini di acciaio tronco-conici a temperatura controllata con sistema di svuotamento (Délestage) e rimontaggi per circa 18/20 giorni.
Maturazione o invecchiamento
In botti di rovere francese da 38 HL per 15 mesi
93 pt
Doctor Wine
94 pt
Falstaff
94 pt
James Suckling
94 pt
Tony Wood Italian Wines
91 pt
Vinous
Andamento climatico
L'andamento meteorologico nel 2020 è stato caratterizzato da scarse piogge nei primi mesi invernali. Le viti hanno iniziato a germogliare a fine marzo, in un periodo in cui si sono avute anche giornate fredde con temperature talvolta inferiori a 0°. Si sono verificati danni da freddo nei fondovalle e sulle varietà più precoci. Le produzioni sono state inferiori rispetto agli anni precedenti. La fioritura è iniziata tra il 20 e il 25 maggio a seconda della varietà, con andamento regolare favorito da un clima ideale caratterizzato da giornate calde, secche e leggermente ventose. Ne è seguita un'ottima allegagione che ha portato ad una buona struttura dei grappoli, con rachidi ben allungati e ramificati. Da giugno a metà luglio si sono verificate buone piogge. L'invaiatura sul Sangiovese è iniziata in leggero anticipo rispetto alle medie. Il caldo di agosto ha limitato la presenza di insetti dannosi e ha portato le uve a perfetta maturazione, grazie anche ad un settembre soleggiato con ottime escursioni termiche.
