Castello di Monsanto Chianti Classico

Castello di Monsanto Chianti Classico Chianti Classico D.O.C.G.

Castello di Monsanto Chianti Classico

Chianti Classico D.O.C.G.

Prodotto dai vigneti più giovani dell’azienda, il nostro Chianti Classico Annata, unisce la prontezza e la spensieratezza del sorso alla profondità che i terreni di Monsanto donano ai nostri vini.

Denominazione

Chianti Classico D.O.C.G.

Primo anno di produzione

1990

Vitigni

Sangiovese; Canaiolo e Colorino

Sistema di allevamento

Guyot e cordone speronato


Vinificazione

In tini di acciaio tronco-conici a temperatura controllata con sistema di svuotamento (Délestage) e rimontaggi per circa 18/20 giorni.

Maturazione o invecchiamento

In botti di rovere francese da 38 HL per 15 mesi

Andamento climatico

La siccità dei mesi estivi non ha inciso sullo sviluppo dei grappoli: le piogge primaverili hanno permesso alle viti di attingere a buone riserve di acqua e nutrienti minerali durante i mesi più siccitosi. Inoltre le temperature, pur rimanendo alte durante il giorno, si sono abbassate negli orari notturni, con un’escursione termica che ha permesso al Sangiovese il regolare sviluppo fenolico.

A metà agosto si sono verificati fenomeni di pioggia anche prolungati, garantendo così temperature più miti e un’ulteriore riserva idrica di grande importanza per il raggiungimento ottimale della maturazione delle uve. Infine, lo stato sanitario dei grappoli portati in cantina è stato molto buono: il caldo prolungato e l’umidità modesta già dalle prime ore della giornata hanno facilitato la gestione della difesa sanitaria, tenendo molto bassi i rischi di malattie. La vendemmia del Sangiovese è iniziata  il 15 settembre e si è chiusa, come di consueto, dopo circa un mese.

Castello di Monsanto Chianti Classico